SEO (Search Engine Optimization)
SEO Bergamo

Quando ti serve il mio aiuto?
Hai bisogno del mio servizio di posizionamento SEO su Google se hai un sito, che sia di piccole o medie dimensioni, ma se noti che arrivano pochissimi clienti e le statistiche di visite sono inspiegabilmente basse. Puoi avere bisogno del mio servizio anche se hai intenzione di rinnovare il volto del tuo sito, o se ritieni che la SEO sia carente o sia stata fatta male. Consegnami il tuo sito e vedremo cosa si può fare per renderlo Google friendly per mezzo di un attentato lavoro di SEO.
Quella che ti offro è un’attività di SEO, il posizionamento SEO è un po’ come le fondamenta della casa: senza di esse non si costruisce nulla. Investire nella SEO conviene perché è liberatorio: dimentica lo stress, dopo che sarà stato fatto un buon lavoro di indicizzazione finalmente potrai concentrarti sulla tua attività mentre il sito lavorerà per te.
Che cosa faccio per rendere SEO friendly il tuo sito?
- Innanzitutto, dovrò analizzare il tuo sito web e la tua attività. Bisogna cercare di capire quali sono le caratteristiche del sito, come è strutturato e come è complesso.
- Il tuo sito potrebbe avere dei problemi tecnici di indicizzazione: anche di questo mi occuperò io, cercando di risolverli per permettere al portale di lavorare al meglio
- Prima di lavorare sulla SEO, guardiamo i contenuti! Se il tuo sito è già ricco di contenuti, potrebbe essere la giusta occasione per riorganizzarli e per sistemarli, senza trasformare però la grafica del portale. Posso creare un albero dei contenuti, che è ottimale anche dal punto di vista del posizionamento SEO.
- A questo punto, dopo aver fatto due chiacchiere sulla struttura del sito, è giunto il momento di passare all’azione. Utilizzo degli strumenti professionali che permettono di trovare le parole chiave più attraenti per Google e che siano in attinenza col tema del tuo sito; la scelta delle parole chiave è un tassello importantissimo dell’attività di posizionamento SEO, perché dovrò trovare quelle che i clienti cercano di più su Google, tenendo conto ovviamente del tipo di attività che hai e dei beni/servizi che offri. Compirò quindi uno studio sulle parole chiave che vengono cercate più spesso e sulla ricorrenza del loro uso, cercando di estrapolare quelle più originali.
- Controllo cosa fanno i tuoi concorrenti, ovviamente. Anche loro utilizzeranno delle key-word simili alle tue, di conseguenza è bene impostare il lavoro tenendo conto anche delle loro scelte.
- A questo punto mi occupo di gestire l’ottimizzazione SEO del sito per mezzo della gestione del Title, delle Description, dei Linking e dei nomi dei file e delle immagini usate nel sito.
E poi che cosa succede?
Un lavoro di posizionamento SEO fatto bene dà i suoi frutti, anche se col tempo. Grazie all’impostazione di monitoraggio di Google Analytics potrai tenere d’occhio le visite al tuo sito e conoscere la qualità delle visite, se si tratta di approdi ‘per sbaglio’ o di veri e propri potenziali clienti.
L’obbiettivo è far sì che chiunque trovi il tuo sito lo trovi facilmente e perché l’ha davvero cercato, e migliorare non solo la quantità, ma anche la qualità dei clienti. Un sito ‘bello’ e piacevole da navigare è sicuramente una migliore esperienza anche per tutta la clientela. E tu potrai vedere il numero dei clienti salire, perché ricorda sempre: esser trovato su Google significa esserci, e per essere trovati è necessario il migliore posizionamento SEO di sempre.
